Oggi ho trovato una cosa interessante tra le funzioni di Google.
Tutti conoscete questo motore di ricerca e ormai grazie all'uso di blogspot penso che molti abbiano scoperto, oltre ai tasti canonici e super usati come web, immagini, mappe e video anche google reader.
Stavo pensando di andare diretta al punto e buttarvi qui il link dell' "offerta google" ma poi mi è venuto in mente che potevo cogliere l'occasione per annoiarvi un po' e raccontare qualcosa di più su questo sito dato che ho visto offre veramente centomila possibilità.
Tutti sappiamo che è nato nel '98 da due menti geniali americane
Larry Page e Sergey Brin che scelsero il nome
Googol nome matematico del numero 1 seguito da 100 zeri essendo il dominio già stato preso lo modificarono in Google.
È un motore di ricerca definito non semantico in quanto si inseriscono delle parole chiave che, indipendentemente dall'ordine con cui sono scritte, vengono cercate in vari siti e successivamente viene riportato il link alla pagina contente le parole... ma non è dei metodi di ricerca che volevo parlare io quelli li trovate tutti su
Wikipedia.
E ancora google blog che fondamentalmente è uguale a scholar con la differenza che focalizza la sua attenzione di ricerca all'interno dei blog che trattano l'argomento trattato.
Non mi sembra particolarmente utile google tempo reale...sarà che è già tutto così veloce che in fondo non c'è bisogno anche di un motore di ricerca in tempo reale??
Può essere interessante invece google calendario per chi ha bisogno di un'agenda online e che vuole condividere i suoi impegni con amici e/o colleghi.
C'è Google sites che permette di creare un sito web in modo semplice e a quanto scrivono nella descrizione non c'è bisogno di essere degli smanettoni livello particolarmente avanzato e con conoscenza HTLM.
Utilissimo sopratutto adesso è google reader, ad inizio post l'ho citato dando per scontato che molti lo conoscano nel caso in cui qualcuno non sappia cos'è vi passo il
link di descrizione e premetto solo che è comodissimo anche perchè direttamente connesso a blogspot (in realtà è blogspot che appartiene a google!!), per cui ogni volta che vi aggiungete come lettori fissi la pagina reader si aggiorna e voi sapete subito che ha deciso di aggiornare il post e chi invece vi ha risparmiato =) (c'è anche la versione mobile!!!)
Utile google documenti che permette collaborazioni online e quindi in tempo reale, in pratica una persona A scrive qualcosa su un documento e autorizza B, C, D, E, F... a vedere e modificare il foglio ed ecco condivisione e cooperazione...cosa vogliamo di più??? potrebbe esserci molto utile no???
Direi di aver concluso, metto il link di quella che è una app davvero interessante per quando studiamo anatomia e perdiamo il senso delle 3 dimensioni...l'ho trovata nascosta tra le
Google labs-le nuove idee google ovvero
Google body un modello 3D del corpo umano con cui interagire considerando più apparati insieme ma anche uno solo a seconda dei livelli che si sceglie!!
Spero che la mia piccola review possa essere utile a qualcuno e che se qualche smanettone si trovi a passare da qui lasci un commento e magari qualche altra notizia.